MILAN: PENALIZZAZIONE CONFERMATA, DECISIONE PESANTISSIMA, ECCO COSA...
Arrivano le prime sanzioni per quanto riguarda l'inchiesta 'Doppia Curva, ecco cosa è stato deciso dal procuratore Chiné.

La notizia più immediata riguarda la sponda nerazzurra. Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, e Hakan Çalhanoğlu, centrocampista titolare, hanno deciso di patteggiare con la Procura Federale.
I due sono stati accusati di violazione dell’articolo 4 del Codice di Giustizia Sportiva – che richiama ai doveri di lealtà, correttezza e probità – e del comma 10 dell’articolo 25, che vieta ai tesserati di intrattenere rapporti con esponenti di gruppi organizzati non formalmente riconosciuti o convenzionati.
Il patteggiamento, in questo caso, ha portato a una sanzione relativamente lieve: una giornata di squalifica e una multa. Ma il gesto è tutt’altro che irrilevante. Inzaghi e Çalhanoğlu, accettando la sanzione senza dibattimento, riconoscono implicitamente di aver commesso un errore di condotta, seppur non penalmente rilevante.
Una macchia su un curriculum, ma anche un segnale di un sistema che per anni ha tollerato certe "consuetudini" come se fossero parte integrante del calcio italiano.
Diverso il caso di Davide Calabria, capitano del Milan, che ha invece scelto di non patteggiare. Una scelta coraggiosa, ma anche rischiosa: se il giudizio dovesse confermare la violazione, la sua sanzione potrebbe essere più pesante rispetto a quella comminata ai colleghi nerazzurri.
Una sfida personale e d’immagine che si giocherà nelle prossime settimane, quando Calabria tornerà a colloquio con Chiné, Il Milan ha deciso di patteggiare ma è arrivata una pesantissima sanzione infatti pare che Continua a leggere…