ESPLODE IL MERCATO ROSSONERO, ALLEGRI HA CHIESTO L'ATTACCANTE DEL...

Tra ambizioni e sfide, il Milan di Tare e Allegri ridisegna il futuro. Dalle trattative in corso alla caccia al nuovo bomber, ecco tutte le mosse.

A cura di Milanrossoneri
14 giugno 2025 17:26
ESPLODE IL MERCATO ROSSONERO, ALLEGRI HA CHIESTO L'ATTACCANTE DEL... -
Condividi

Nonostante le concrete opportunità rappresentate dai profili di Ciro Immobile e Dusan Vlahovic, il sogno più ambizioso e, per molti versi, "proibito" per l'attacco del Milan rimane un nome altisonante: Victor Osimhen.

L'attaccante nigeriano del Napoli, tra i più forti, ricercati e costosi al mondo nel suo ruolo, rappresenta un obiettivo estremamente ambizioso e, di conseguenza, economicamente oneroso, per il quale Vlahovic è, di fatto, considerato una seconda scelta, una valida alternativa.

Questo indica chiaramente le ambizioni di altissimo livello del Milan e la sua volontà di esplorare anche le piste più complesse e dispendiose per portare a Milano un attaccante di caratura internazionale che possa fare la differenza.

Tuttavia, le richieste economiche esorbitanti del Napoli per il suo cartellino e l'elevato ingaggio di Osimhen rendono questa operazione estremamente difficile, se non proibitiva, a meno di cessioni importanti e remunerative che possano finanziare un'operazione di tale portata.

Tra le altre voci di mercato recenti e verificabili, che delineano un quadro ancora più completo delle strategie del Milan, emerge anche l'interesse del club per Mateo Retegui del Genoa. Sembra che Retegui sia in cima alla lista dei desideri di Massimiliano Allegri per il ruolo di attaccante, come riportato da diversi quotidiani sportivi e da addetti ai lavori.

La sua conoscenza della Serie A, la sua attitudine al gol e la sua aggressività lo rendono un profilo molto apprezzato dal tecnico. Il Milan starebbe valutando anche altri nomi per i terzini, un reparto che necessita di rinforzi e nuove energie: tra i profili monitorati spiccano Guéla Doué e Udogie per la fascia sinistra, suggerendo un profondo rinnovamento e un potenziamento anche nelle corsie laterali difensive, cruciali per il gioco moderno.

Infine, sul fronte delle cessioni, che sono altrettanto importanti per bilanciare i conti e liberare spazio in rosa, è da registrare la cessione ufficiale di Tijjani Reijnders al Manchester City per la cifra considerevole di 55 milioni di euro, come confermato da fonti ufficiali e vicine al club.

Anche Pierre Kalulu è rientrato alla Juventus dopo la fine del suo periodo di prestito, mentre Marco Pellegrino è stato ceduto al Boca Juniors. Questi movimenti in uscita, sebbene possano dispiacere alcuni tifosi, sono fondamentali per liberare risorse finanziarie e spazio nella lista della rosa per i nuovi acquisti.

Il Milan sta inoltre valutando attentamente il futuro di Yunus Musah, con il Napoli che sembrava inizialmente interessato al giocatore ma con le comunicazioni che, a quanto riportato da alcune fonti, si sarebbero interrotte, lasciando il centrocampista americano in una situazione ancora da definire.

In sintesi, il Milan è in piena ebollizione sul fronte del calciomercato, con una frenetica attività che coinvolge ogni reparto della squadra. Dalla ricerca di un giovane e versatile centrocampista come Ardon Jashari, alla gestione della delicata e complessa situazione di Mike Maignan con la clamorosa e affascinante opzione Ter Stegen, fino alla spasmodica e prioritaria caccia al nuovo attaccante con nomi che vanno dal consolidato Immobile al promettente Vlahovic, fino al sogno irrealizzabile ma sempre presente di Osimhen.

Il club rossonero sta cercando di gettare le basi solide e ambiziose per una rifondazione profonda e mirata, che possa riportare la squadra ai vertici. Le prossime settimane, con l'avvicinarsi della nuova stagione, saranno cruciali e decisive per definire tutte le strategie e per concretizzare le trattative, plasmando così il volto del Milan della prossima stagione sotto la guida di Massimiliano Allegri. L'attesa dei tifosi è palpabile, desiderosi di vedere quali saranno i volti nuovi e come si evolverà la squadra.

MilanRossoneri sui social