CLAMOROSO MILAN: INCONTRO FURLANI-TARE, È FATTA ! IL MILAN HA DECISO...
Incontro Furlani - Tare potrebbe decidersi tutto nelle prossime ore per l'arrivo dell'albanese.

In questo contesto, il secondo incontro tra Giorgio Furlani e Igli Tare assume un significato ancora più rilevante. Dopo il primo contatto positivo nella capitale, questo nuovo confronto delineerà in maniera più precisa il futuro della trattativa. Al momento, si prospettano fondamentalmente due scenari possibili.
Il primo scenario è quello di un eventuale "nulla di fatto". Potrebbe accadere che, nonostante il dialogo costruttivo avuto finora, una delle due parti – o addirittura entrambe – non si senta pienamente convinta di proseguire il percorso insieme. In questo caso, le strade di Tare e del Milan si separerebbero, e il club di via Aldo Rossi dovrebbe necessariamente virare su altri candidati precedentemente identificati nella sua lista. Il casting per il ruolo di direttore sportivo, dunque, continuerebbe con altri profili ritenuti idonei a raccogliere l'eredità e le responsabilità del ruolo.
Il secondo scenario, quello auspicato da molti tifosi e osservatori, è rappresentato da una stretta di mano definitiva. Se il secondo incontro dovesse confermare la reciproca sintonia e la condivisione di visione sul progetto sportivo del Milan, si potrebbe ipotizzare un ulteriore vertice conclusivo. Questo ultimo faccia a faccia servirebbe a definire gli ultimi dettagli dell'accordo e a sancire l'inizio di una nuova collaborazione.
A quel punto, Igli Tare diventerebbe ufficialmente il nuovo direttore sportivo del Milan, e si potrebbe finalmente iniziare a lavorare concretamente sulla pianificazione della prossima stagione.
L'estate, infatti, non aspetta. Le dinamiche del mercato dei trasferimenti sono già in fermento, e il Milan ha la necessità impellente di definire la propria struttura dirigenziale per poter operare con efficacia e tempestività nel rinforzare la squadra in vista delle sfide future.
L'arrivo di un nuovo direttore sportivo darebbe il via libera alle strategie di mercato, alla definizione degli obiettivi e all'individuazione dei profili giusti per puntellare la rosa a disposizione dell'allenatore.
La figura del direttore sportivo riveste un ruolo cruciale all'interno di un club calcistico. È il responsabile della gestione dell'area sportiva, dalla definizione delle strategie di mercato all'organizzazione della squadra, passando per la gestione dei rapporti con i giocatori e gli agenti, la scelta di un profilo come Tare testimonia la volontà da parte del Milan di Continua a leggere…