ARAMCO - MILAN: INCONTRO CONCLUSO, E' UFFICIALE, E' STATO DECISO CHE...
Il Milan al bivio: tra diplomazia saudita e la sfida di Cardinale per un ritorno ai vertici europei.

Una partnership di tale portata non solo risolverebbe in un colpo solo le problematiche di liquidità pregressa, inclusi i debiti significativi contratti con Elliott per l'acquisizione del club, ma fornirebbe anche le risorse necessarie per un vero e proprio salto di qualità a livello di mercato, investimenti nelle infrastrutture (si pensi al nuovo stadio, un tema sempre caldo a Milano) e un massiccio sviluppo del brand globale.
È fondamentale sottolineare che Cardinale ha un duplice obiettivo personale in questa operazione: da un lato, coprire integralmente le pendenze debitorie accumulate per l'acquisto del Milan, garantendo la solidità finanziaria dell'operazione stessa; dall'altro, realizzare un proprio guadagno significativo dall'investimento fatto, un ritorno economico che giustifichi i rischi e il capitale impiegato.
La sua disponibilità a intavolare queste trattative e, ancor più, a considerare la cessione di una quota, anche se minoritaria, è un chiaro segnale di pragmatismo e di volontà di trovare una soluzione che possa garantire un futuro più florido e ambizioso al Milan Continua a leggere…